Quali sono le caratteristiche dei pavimenti antistatici
Il pavimento antistatico, come centro di elaborazione dati, è una struttura antistatica indispensabile in luoghi importanti come sale computer e laboratori, ed è strettamente legato alle caratteristiche proprie del pavimento antistatico. Dunque, quali sono le caratteristiche dei pavimenti antistatici?
La superficie è rivestita con plastica elettrostatica, che non solo è antigraffio e impermeabile, ma anche ignifuga e anticorrosione, estendendo notevolmente la durata del pavimento.
2. Il pavimento antistatico è facile da installare e comodo da mantenere grazie al suo design sollevato.
3. Diversi tipi di pavimenti antistatici sono prodotti secondo lo stesso standard e possono essere tagliati e assemblati liberamente, risultando economici e pratici.
4. Lo strato superficiale del pavimento antistatico può essere scelto in vari modi ed è decorativo.
5. Dispone di un'ampia quantità di cablaggi e di un'ottima occultazione, consentendo l'uso simultaneo di più macchine senza compromettere l'aspetto a causa di cavi disordinati.
6. Facile da smontare e riutilizzabile.
Il pavimento antistatico in cloruro di polivinile è caratterizzato da resistenza all'usura, alla water e alle reazioni chimiche. Non è influenzato dai movimenti meccanici esterni, dalla guida di veicoli o dallo spostamento di mobili. Consiste nel distribuire uniformemente il materiale conduttivo su tutto il pavimento per garantirne una buona conducibilità elettrica.
Il pavimento antistatico in resina epossidica possiede tutte le eccellenti proprietà del pavimento in resina epossidica ed è in grado di dissipare rapidamente l'elettricità statica. Inoltre, l'effetto antistatico è duraturo, con una resistività superficiale compresa tra 105 e 109, e la resistenza a terra ha raggiunto lo standard GB6650-86A.
Scopo della verifica del pavimento antistatico:
1. I pavimenti antistatici presentano rischi relativamente significativi di elettricità statica, pertanto è richiesta un'accettazione conforme agli standard per i pavimenti antistatici. L'elettricità statica, che si verifica frequentemente per svariati motivi, è uno dei pericoli difficili da eliminare. I computer dotati di sensibilità elettrostatica non solo possono subire malfunzionamenti casuali, errori di calcolo o operazioni errate, ma possono addirittura provocare gravi danni a determinati componenti elettronici, come circuiti CMOS e MOS, causando il guasto e la distruzione del circuito a due stadi.
2. La riparazione avrà un impatto maggiore sull'efficienza. Se il pavimento antistatico non viene ispezionato e accettato durante l'arredamento, sarà ancora più problematico se in seguito il pavimento si deforma o si fessura. A quel punto, dovremo sicuramente rifare il lavoro. Se il progetto è di grandi dimensioni, il riarredo consumerà una grande quantità di energia, non solo risorse finanziarie ma anche risorse umane, il che non ne vale la pena.
Metodo di accettazione per i pavimenti antistatici
1. Dobbiamo garantire che lo spazio tra il pavimento antistatico e il pavimento sottostante sia privo di polvere e che l'intero pannello sia privo di polvere, pulito e senza detriti.
2. La disallineazione tra i pavimenti antistatici di piani adiacenti non deve superare 1 millimetro e le strisce laterali dei pavimenti devono essere in linea retta.
La differenza di altezza tra i pavimenti antistatici deve essere inferiore a 1 millimetro. Sebbene questo requisito sia relativamente stringente, avrà un impatto significativo sull'uso futuro e sulla manutenzione dei pavimenti antistatici.
4. La superficie del pavimento antistatico deve essere priva di graffi, distacchi del rivestimento e danni alle strisce laterali del pavimento.
5. Per il pavimento antistatico correttamente posato, è essenziale garantirne la stabilità. Non devono verificarsi oscillazioni o rumori di scatto quando vi si cammina sopra.