Alcuni punti chiave sui pavimenti antistatici
I pavimenti in ceramica antistatica sono realizzati con piastrelle antistatiche come strato superficiale, abbinati a supporti in acciaio integrale o in pannello di particelle di cemento, e i bordi sono sigillati con listelli in gomma conduttiva (i pavimenti in ceramica senza listelli in gomma tendono a staccarsi in caso di urti). Presentano prestazioni antistatiche stabili, sono ecologici e resistenti al fuoco, altamente resistenti all'usura, con una lunga durata (oltre 30 anni), elevata capacità di carico (carico uniforme superiore a 1200 kg/m²), resistenza all'acqua e all'umidità, nonché un buon effetto decorativo. Sono adatti per ogni tipo di sala computer. Lo svantaggio è che il pavimento stesso è relativamente pesante (più di 15 chilogrammi per strato), il che incide sulla portata del solaio. Inoltre, richiede l'installazione da parte di tecnici specializzati; altrimenti, l'installazione potrebbe risultare irregolare.
Il pavimento antistatico tutto in acciaio utilizza un pannello ignifugo in melamminico HPL ad alta resistenza all'usura o PVC come strato superficiale (nelle regioni settentrionali, a causa della secchezza del pavimento antistatico tutto in acciaio, non è consigliabile utilizzare il pannello ignifugo HPL per la decorazione), e una struttura portante in lamiera d'acciaio. A seconda della presenza o meno del nastro nero, esistono anche bordi senza saldatura e punti perimetrali. I vantaggi dei pavimenti tutto in acciaio sono la facilità di installazione, l'assenza di problemi di fessurazione dopo il montaggio e la comodità nella sostituzione. Lo svantaggio è che il materiale superficiale non è resistente all'usura, ha una vita utile breve, tende a staccarsi e deformarsi, e deve essere sostituito dopo alcuni anni.
I prodotti per pavimenti antistatici in lega di alluminio sono realizzati con profili in alluminio fuso, formati per trafilatura, e lo strato superficiale è costituito da lastre singole in PVC o HPL ad alta resistenza all'usura, applicate con adesivo conduttivo. Presentano il vantaggio che il materiale di base non si arrugginisce più volte, risolvendo efficacemente i difetti dei pavimenti compositi e di quelli completamente in acciaio. Tuttavia, i pavimenti antistatici su misura sono troppo costosi.
Le funzioni dei pavimenti antistatici
Eliminare il pericolo rappresentato dai cavi scoperti per il corpo umano. La regolabilità del pavimento antistatico sopraelevato può essere utilizzata per eliminare le irregolarità del pavimento reale e garantire la planarità complessiva del pavimento della sala computer. 3. Le cariche statiche verranno dissipate a terra e rifletteranno le radiazioni elettromagnetiche.
Requisiti di manutenzione per i pavimenti antistatici
Pulire regolarmente con un detergente neutro o con il metodo di pulizia indicato dal produttore. In condizioni normali, la superficie deve essere pulita ogni giorno dopo l'uso, ed effettuare una pulizia profonda una volta al mese. Se l'utilizzo è frequente, la frequenza di pulizia deve essere aumentata in modo appropriato. 2. Controllare periodicamente il collegamento a terra del pavimento per assicurare il corretto funzionamento della funzione antistatica. 3. Utilizzare scarpe antistatiche specifiche per garantire le prestazioni e proteggere il pavimento. 4. Applicare periodicamente sulla superficie del pavimento una soluzione di cera antistatica per evitare che contaminanti lo corrodano.
Requisiti speciali per i pavimenti antistatici che richiedono particolare attenzione:
Non strofinare il pavimento con oggetti appuntiti. In assenza di una protezione, è molto facile danneggiare il pavimento. 2. Non premere il pavimento con oggetti pesanti, specialmente nei pavimenti sopraelevati. Se è davvero necessario utilizzarlo, si possono impiegare piastre d'acciaio protettive come supporto. 3. Non utilizzare prodotti detergenti altamente corrosivi per evitare di danneggiare il materiale del pavimento. 4. Pulire tempestivamente macchie di solventi o gocce d'acqua sulla superficie del pavimento